Tutto nasce dalla
voglia di dare nuove opportunità ai nostri ragazzi e nuova vita ai nostri
parchi. Siamo ASD Arancioni - Giovani Falchetti di Russi, ci occupiamo dei
calciatori in erba e promuoviamo il calcio in tutte le sue forme. Al nostro
fianco il Comune di Russi, che ha stanziato risorse per potenziare i parchi
Berlinguer e Bondi, e renderli più accoglienti per i bambini. La nostra sfida è
riuscire a donare alla nostra comunità anche le attrezzature per il Teqball e
Footable, così da permettere a tutti di scoprire e condividere questi nuovi
sport. È l’ultimo passo di un progetto più ampio, ma è importante che questo
ultimo tratto di percorso sia anche tuo, per tornare a vivere i nostri parchi!
Questa iniziativa sarà segno della nostra cittadinanza
attiva, della nostra capacità di fare comunità, di essere vicini, di mettersi
in ascolto, per dare risposte concrete al bisogno di incontro, gioco e
socialità dei nostri ragazzi.
Dona anche tu!
Teqball e Footable? Non sai di cosa parliamo?
Te lo vogliamo non solo
spiegare, ma vogliamo dare l’opportunità a tutti i ragazzi, amici, amanti
del calcio e più in generale dello sport di vivere l’emozione di giocarci, qui
a Russi nel nostro territorio, liberamente e gratuitamente.
L’idea è nata confrontandoci con
il Comune di Russi che gradualmente interverrà sulle aree verdi, con
un progetto di differenziazione tra i parchi e all’interno degli stessi, con
spazi dedicati al gioco e modellati sulle esigenze dei bambini, partendo dal
Parco Berlinguer e dal Bondi.
Il Parco Berlinguer per i suoi ampi spazi e servizi
sarà sempre più il "parco della città" ed in particolare di famiglie
con bambini, mentre il Bondi per la sua posizione strategica (vicino
alle scuole medie, alla biblioteca, ai campi da calcio, al “Centro commerciale”)
è stato ripensato in funzione dei preadolescenti, adolescenti e ragazzi. Il
bisogno vitale di autonomia, di distaccarsi dagli adulti e di stare tra i
coetanei è un elemento chiave per la loro età ricca di cambiamenti e va
considerato.
Durante l'estate il Comune interverrà principalmente sul
Berlinguer, creando nuove aree gioco per i bambini.
E successivamente sul Bondi inserendo un nuovo arredo urbano, per favorire la
socializzazione e rendere più piacevole la permanenza nel parco.
Perché il progetto non si fermi qui serve il tuo aiuto!
Tutti noi vorremmo aggiungere un
pezzettino in più, e soprattutto farlo assieme a te, per rendere questo parco
già da questa estate più stimolante, per dare una ulteriore motivazione a
frequentarlo e riappropriarcene dopo due lunghissimi anni di limitazioni legate
alla pandemia.
Vogliamo inserire tavoli da
Teqball e da Footable. Sport innovativi e coinvolgenti che rappresentano anche
una grande opportunità per imparare la tecnica di base del calcio, migliorare
la capacità di concentrazione e resistenza allenando corpo e mente. Aiutaci
a raccogliere i 4.000 € per comprarli.
Il Teqball è una
pratica sportiva basata sul calcio praticato su un tavolo da ping-pong curvo:
offre ai calciatori professionisti e amatoriali un’ottimo strumento per
sviluppare e migliorare le proprie tecniche e capacità di concentrazione,
permette di migliorare la precisione nei tiri fondamentali per chi gioca a
calcio.
Nel Teqball i giocatori non
hanno alcun contatto fisico ed è possibile giocare uno contro uno o due contro
due.
Il Footable, anche chiamato tra i giovani
"tavolino", è uno sport giocato tendenzialmente con i piedi, ma
praticabile anche con le mani, in stile volley.
I giocatori (squadre 2vs2)
potranno raggiungere fino a 3 passaggi al volo per poi far toccare la palla, al
terzo tocco, con la superficie piana del cubo.
A questo punto l'altra squadra
dovrà difendere e a sua volta far toccare la palla sulla superficie.
Entrambi gli sport rappresentano una nuova possibilità di
interazione e di socialità che nell'ultimo periodo è venuta meno a causa delle
diverse restrizioni legate al Covid-19.
Come Associazione Sportiva, e
come Amministrazione Comunale, vogliamo dare delle risposte ai bisogni di
socialità dei nostri ragazzi, e crediamo che questo coinvolga tutti noi.
Ci rivolgiamo a te
Entra in gioco anche tu, fai
squadra con noi, aiutaci a raccogliere i 4.000 euro che servono al
completamento del progetto.
L'ultimo tratto di strada che
porta al traguardo facciamolo insieme, il tuo singolo supporto è importante
perché questo diventi il progetto della nostra comunità che si fa vicina e
partecipe alle esigenze dei cittadini più giovani.
Ogni donazione è importante e fa
la differenza, tanto più in un momento di grande difficoltà economica e sociale
come questa. Insieme possiamo riuscirci! E per dirti GRAZIE GRAZIE GRAZIE per
il tuo sostegno dai un occhiata alle ricompense.
Ricorda, siamo di parola ,
la tua donazione servirà per comprare quanto prefissato, ma se non
raggiungeremo la cifra necessaria in questi 40 giorni, noi ti restituiremo
tutto, perciò affrettati, dona ora, il tempo scorre in fretta.
AGEVOLAZIONI FISCALI
Che tu sia un privato o
un'azienda, per gli importi donati è possibile richiedere la “ricevuta di
erogazione liberale". Le persone fisiche e giuridiche possono detrarre o
dedurre la percentuale sull’importo in base alle normative vigenti.
Siamo nati dall'Us Russi Calcio,
promuoviamo i primi passi nel mondo del calcio dei giovanissimi atleti della
nostra città, curando l'organizzazione, la diffusione e la pratica di attività
educative, ludiche e sportive.
Il calcio per noi è prima di
tutto passione, aggregazione e scuola di vita per i valori che porta con sé.
È uno sport dove i bambini e i ragazzi comprendono fin da subito cosa vuol
dire stare insieme: servono regole, disciplina, forza di volontà, impegno,
senso del sacrificio, senso di appartenenza.
Amiamo il calcio, i nostri
ragazzi, la nostra città, che vorremmo però più a misura di bambino, di ragazzo
e, perché no, di sportivo!!! Assieme all'Amministrazione Comunale, e a Te siamo
certi che il risultato ce lo porteremo a casa... anzi no: al parco!
SOSTIENI IL PROGETTO CLICCANDO QUI SOTTO!